Cortomaldestro
babka
Dolci e dessert,  Pane e lievitati

Babka

Oggi c’è un bel sole che mette tanta positività! Già mi sento un po’ meglio, ho potuto anche fare una foto fuori!
Ieri ho preparato questo dolce tradizionale dell’Est Europa, il Babka con qualche variante personale..
Soffice ma ben compatta, ricca di cioccolato, nocciole tritate e cannella.

Il profumo che sprigiona già da metà cottura è sublime e ti fà sentire in un mattino che profuma di buono, di casa, di colazione finalmente insieme!

La ricetta ve la scrivo subito dopo il taglio.

Babka

Porzioni

8

Tempo preparazione

40

minuti
Difficoltà

Media

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • farina 0 225 g

  • farina manitoba 225 g

  • lievito disidratato 5 g

  • zucchero semolato 40 g

  • latte fresco intero 250 g

  • uova medie 4

  • burro ammorbidito 90 g

  • sale fino 2 g

  • Per il ripieno
  • cioccolato fondente 250 g

  • cannella in polvere 8 g

  • burro 60 g

  • nocciole

  • Per spennellare
  • rosso d’uovo o poco latte

Preparazione

  • Setacciate le farine di farine e mescolate con lo zucchero e il lievito. Separate gli albumi dai tuorli e rompete questi ultimi nel latte mescolando bene con una frusta.
  • Azionate la planetaria e versate a filo il composto di latte e uova. In ultimo, il sale. Lasciate incordare l’impasto per 5 minuti circa o fino a quando si avviluppi al gancio.
  • Aggiungete un pizzico di sale e poco alla volta il burro a temperatura ambiente continuando a impastare.
  • Una volta pronto l’impasto lasciatelo lievitare per circa tre ore coperto con la pellicola all’interno di una boule alta e stretta.
  • Preparate la farcia sciogliendo il cioccolato fondente con il burro, la cannella e lasciate raffreddare.
  • Stendete l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata e dategli una forma rettangolare.
  • Ricoprite con la crema di cioccolato e aggiungete le nocciole sgusciate e tritate, lasciando liberi i lati e poi arrotolatelo sul lato più lungo.
  • Dividete in due parti tagliandolo in verticale e poi intrecciate i due lembi lasciando esposta la parte del taglio.
  • Chiudete bene le estremità e sistemate il babka all’interno di uno stampo da plumcake ben imburrato.
  • Lasciate lievitare ancora per un’ora e poi spennellate la superficie del dolce con latte o tuorlo sbattuto e infornate in forno caldo a 180° per circa 35 -40 minuti.
Babka

Bon appetit..