
Pull-apart pizza bread
Visto che è arrivata la quasi estate?
Ed ora si suda evvai!
Per fortuna il forno si può ancora accendere! anche se io non rinuncio mai a sfornare anche in piena stagione e voi riuscite a farne a meno?
Non è passato molto tempo dal giorno in cui ho pubblicato su queste pagine il lemon pull-apart, mi ero ripromessa che presto o tardi avrei provato anche la versione salata. Quel giorno è giunto prima di quanto immaginassi.Il pull-apart bread pizza è letteralmente un pane smontabile, perché è possibile gustarlo senza nemmeno doverlo tagliare. In pratica si tratta di un lievitato composto da tante fette di impasto perfettamente separate le une dalle altre da una componente di condimento, in questo caso pomodorini e provola e cosa che rende il pane oltre che buonissimo, anche soffice soffice.
Come primo esperimento sono contenta anche se la foto non è il massimo, ma sono riuscita a farla un attimo prima che veniva spazzolato via e già mi è già stato chiesto il bis!
Vi lascio la ricettina 📝
Pull-apart pizza bread
12
40
minutiMedia
Ingredienti
250 g farina 0
250 g Farina manitoba
1 cubetto lievito
250 ml acqua tiepida
1 cucchiaino sale
2 cucchiai olio
1 cucchiaino zucchero
150 g pomodorini
150 g provola
origano q.b.e filetti di alici a piacere
Preparazione
- Mettere in una ciotola capiente la farina e al centro il lievito sciolto con 100 ml di acqua tiepida e lo zucchero.
Iniziare a impastare e man mano aggiungere la restante acqua con il sale e i cucchiai di olio, fino a formare un panetto morbido e sodo che dovrà lievitare fino al raddoppio. - Intanto in un padellino con un po’ d’olio far andare i pomodorini con le alici per una decina di minuti schiacciateli e lasciate raffreddare.
Poi stendere l’impasto sulla spianatoia formando un rettangolo sul quale mettere il preparato. Tagliare ancora formando dei quadrati sui quali disporre una fettina di provola. - Sovrapporli uno sull’altro nello stampo del plumcake foderato di carta forno e messo in verticale.
- Lasciar riposare ancora una mezz’ora, poi
infornare in forno già caldo a 180°per 30/40 minuti finché diventa bello dorato e il profumo vi inonda la cucina!



Bon appetit..

