
Bignè o pasta choux
Buongiorno, oggi vi parlo di questi deliziosi bignè incredibilmente buoni!
La pasta choux è una delle ricette base sia in cucina che in pasticceria grazie alla quale si possono creare meravigliosi bignè dalle mille forme e dimensioni con cui realizzare golosissime ricette sia dolci che salate.
Col Bimby si possono fare degli ottimi bignè, e quando parliamo di bignè farciti parliamo anche della classica torta Profiteroles.
Tutti credono che fare i bignè sia difficilissimo, e io stessa ho fatto più tentativi prima di trovare la giusta ricetta, quella che funziona, quella di cui ci si può sempre fidare e focalizzare bene quali siano le giuste mosse per un’ottimo risultato.
La ricetta dei bignè viene dalla Francia, dove però si chiamano “petits choux”, ossia “cavolini”, ma ormai fa parte della nostra tradizione.
Vi lascio la ricettina!
Bigné
Categoria: Dolci e dessert, Preparazioni base20
30
minuti40
minuti
La pasta choux è una delle ricette base sia in cucina che in pasticceria grazie alla quale si possono creare meravigliosi bignè dalle mille forme e dimensioni con cui realizzare golosissime ricette sia dolci che salate.
Ingredienti
125 ml acqua
50 gr burro
75 gr farina
2 uova
un pizzico di sale
½ cucchiaino di zucchero
Preparazione
Preparate il burro tagliandolo a tocchetti, inseritelo nel boccale del Bimby con l’acqua e il sale. Impostate la temperatura a 100° per 10 minuti a velocità 2.
Aggiungete la farina setacciata tutta in una volta e impostate 30 sec. a velocità 4. Controllate che si sia formata una polentina piuttosto asciutta, che si stacca dal boccale.
Se occorre impostate altri 10 secondi a velocità 6.
Versate la polentina in una ciotola e lasciate raffreddare allargando il contenuto sulle pareti.
Quando l’impasto sarà tiepido lo rimettete nel boccale, aggiungete le uova intere una alla volta impostando velocità 6 per 45 secondi. Controllate che ogni uovo sia incorporato bene prima di inserire quello successivo.
Trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta liscia e dressate i bignè formando tante piccole noci di impasto su una teglia rivestita di carta forno, avendo cura di distanziarli opportunamente.
Una volta che avrete riempito la teglia, con un cucchiaino leggermente bagnato schiacciate leggermente la superficie delle palline in modo da smorzare la punta dei bignè.
Fate cuocere i bignè in forno statico, preriscaldato a 180° per i primi 15 minuti e poi a 160° per altri 10 minuti.
Quando i bignè saranno gonfi e dorati, spegnete il forno. Lasciateli asciugare ulteriormente nel forno spento per altri 10 minuti, quindi fate raffreddare a temperatura ambiente.
Bon appetit..

