
Vellutata di cavolo viola
Oggi ho preparato un tipico piatto autunnale,
la vellutata di cavolo viola è un primo piatto leggero e raffinato che conquista anche i palati più esigenti.
Può essere accompagnata con dei crostini o chi preferisce scaglie di parmigiano..
Vellutata di cavolo viola
4
30
minutiFacile
Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, il cavolo viola (o rosso) è una varietà di Brassica oleracea simile al cavolo cappuccio. A differenza di quest’ultimo presenta una colorazione rossa dovuta alla presenza di sostanze idrosolubili chiamate antocianine del gruppo dei flavonoidi. E’ un ortaggio molto conosciuto, coltivato in diverse zone d’Italia e del mondo, che vanta diverse proprietà benefiche.
Ingredienti
1 cavolo viola medio
2 patate piccole
1 scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 l di acqua
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo a piacere
Preparazione
- Cuocete il cavolo viola al vapore, ponendo le foglie e le patate sbucciate in uno scolapasta di acciaio sopra una pentola con abbondante acqua salata.
- A fine cottura frullare le verdure con un mixer.
- In un tegame mettete l’olio e fatevi rosolare lo scalogno finemente tagliato. Quando si sarà imbiondito aggiungete la purea di cavolo e patate e fate insaporire per circa 10 minuti.
- Assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
- Dopo aver impiattato la vellutata, irrorate con un filo d’olio e a piacere foglioline di prezzemolo sminuzzate, servite calda con crostini di pane tostato.
Bon appetit..
