Cortomaldestro
Dolci e dessert

Brownies al cioccolato

La bella stagione sembra non volersene andare quest’anno, ma sono nell’aria tutti i segni dell’arrivo della nuova

Eh si perché ci siamo, tra poco dovremo dire addio all’estate e accogliere ufficialmente l’autunno. Sebbene qualche assaggio di questa stagione ci sia già stato con piogge e temperature in discesa, in realtà la data dell’equinozio d’autunno è il 22 settembre. Sarà intorno alle 19 circa il momento in cui avremo il Sole allo Zenit dell’Equatore e quindi i raggi colpiranno perpendicolarmente la Terra.
Questo è il momento di dedicarci a noi, di ritagliarci un piccolo spazio, finché il tempo lo permette, per una passeggiata all’aria aperta, rigenerante per il nostro fisico, per aiutare la circolazione, ma soprattutto distendere la nostra mente.
È il momento di raccogliere le energie per attivarsi sul fronte dei mille impegni, ma con levità.. Così nasce la mia versione dei Brownies al cioccolato così leggeri che fluttuano nell’aria, senza farina, ne burro, ne uova e senza zucchero!

E allora vi starete chiedendo cosa ci sarà mai dentro i miei Brownies al cioccolato?

Ecco la ricetta!

Brownies al cioccolato

Categoria: Dolci e dessertDifficoltà: Facile
Porzioni

12

Tempo preparazione

20

minuti
Tempo cottura

30

minuti

Così nasce la mia versione dei Brownies al cioccolato, così leggeri che fluttuano nell’aria,
senza farina, ne uova, ne burro

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente

  • 500 g di fagioli neri lessati

  • 60 g di cacao in polvere

  • 100 g di eritritolo

  • 100 g di mandorle pelate

  • 4 cucchiai di olio di cocco

  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

Preparazione

  • Riempite un pentolino di metallo con circa tre dita d’acqua. Accendete la fiamma a fuoco medio-bassa e posizionatevi sopra una ciotola più piccola contenente il cioccolato ridotto a pezzetti.
  • Quando il cioccolato comincia a fondere, iniziate a mescolare ininterrottamente, fino a che non sarà sciolto del tutto.
  • In un robot da cucina riunite i fagioli neri, l’eritritolo, il cacao, il bicarbonato, l’olio di cocco e il cioccolato sciolto.
  • Azionate il robot e frullate qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Tagliate grossolanamente le mandorle e aggiungetene la metà all’impasto.
  • Versate il composto al cioccolato in una teglia rettangolare 20 x 30 cm foderata con carta forno, con una spatola livellate bene la superficie e decorate con l’altra metà delle mandorle.
  • Infornate in forno statico a 180°C per 30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire i brownies al cioccolato, poi toglieteli dallo stampo. Una volta che si saranno completamente raffreddati potrete tagliarli a quadrettoni e gustarli.

Note

  • Potete conservarli 2-3 giorni coperti da carta stagnola o in un contenitore per alimenti.
  • Al posto dell’eritritolo, potete usare lo zucchero di canna o semolato in quantità leggermente inferiore.