
Cake alle carote
Se dovessimo scegliere l’ortaggio più sottovalutato, diremmo quasi sicuramente le carote!
Relegate spesso al semplice ruolo di odore, date per scontate e poco valorizzate in ricette creative. Eppure le proprietà delle carote sono talmente tante da essere raccomandate in una dieta salutare.
Sono ricche di nutrienti: beta-carotene, fibre, vitamine, potassio, ferro. In cucina sono versatili e buone in mille modi: crude, in purea, cotte in gustose vellutate, e deliziose in un dolce come quello che vi propongo oggi.
Ed eccole allora protagoniste per questo dolce a metà tra una carrot cake e una camilla il mio Cake alle carote!
Pochi ingredienti e pochi minuti per prepararlo ma di una bontà e sofficità che vi sorprenderà dal primo morso.
Cake alle carote
Categoria: Dolci e dessertDifficoltà: Facile6
15
minuti45
minutiA metà tra una Carrot cake e una Camilla il mio Cake alle carote, di una bontà e sofficità che vi sorprenderà dal primo morso
Ingredienti
200 grammi Farina di fave o 00
200 grammi carote
70 grammi di olio di semi di girasole
3 uova
120 gr di zucchero
60 grammi di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di 1 limone
Formaggio spalmabile o yogurt greco
Zucchero a velo q.b
Un pizzico di sale
Preparazione
- Lavate e sbucciate le carote e tritatele nel mixer insieme all’olio fin quando non otterrete una crema liscia.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose.
- Unite all’impasto la crema di carote, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone.
- A questo punto unite le farine e il lievito setacciati e mescolate bene ma delicatamente.
- Ungete o rivestite di carta da forno un stampo da plumcake di circa 24 cm, versate l’impasto e cuocete in forno caldo a 180° per 45 minuti. Prima di sfornare, verificate la cottura con lo stecchino.
- Prima di servire ricoprite la superficie con il formaggio spalmabile o lo yogurt greco con l’aggiunta di zucchero a velo.
- Decorate a piacere con carote a striscioline.

