
Cozonac al pistacchio
Ieri dovrebbe essere entrata la primavera 🌸 speriamo che sia l’inizio di una nuova stagione serena e più spensierata, perché penso che ne abbiamo tutti bisogno..
Oggi ho una proposta particolare..un lievitato con un ingrediente che amo particolarmente: il pistacchio 💚Ricorda molto il cozonac un dolce tipico rumeno, ma più che altro nella fattura..
Ma prima della ricetta voglio porvi un quesito: dopo aver detto ad una persona che per lei ci siete, cosa fate? glielo ribadite con chiamate e messaggi o aspettate e rispettate il suo silenzio?Questa è la ricetta 📝
Il procedimento è un po’ lungo ma ne vale la pena!
Cozonac al pistacchio
10
45
minutiMedia
Ingredienti
- Per l’impasto
farina manitoba 225 g
farina 0 225 g
lievito fresco 10 g
zucchero semolato 40 g
latte fresco intero 250 g
uova medie 3
burro ammorbidito 90 g
sale fino 2 g
- PER IL RIPIENO
Crema di pistacchio 200 g
Pistacchi
- PER SPENNELLARE
rosso d’uovo o poco latte.
Preparazione
- Setacciate le due farine e mescolate con lo zucchero e il lievito. Separate gli albumi dai tuorli e rompete questi ultimi nel latte mescolando bene con una frusta.
- Azionate il robot e versate a filo il composto di latte e uova. In ultimo, il sale. Lasciate incordare l’impasto per 5 minuti circa.
- Aggiungete un pizzico di sale e poco alla volta il burro a temperatura ambiente continuando a impastare.
- Una volta pronto l’impasto lasciatelo lievitare per circa tre ore coperto con un canovaccio.
- Stendete l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata e dategli una forma rettangolare.
- Ricoprite con la crema di pistacchio e aggiungete i pistacchi tritati, lasciando liberi i lati e poi arrotolatelo sul lato più lungo.
- Dividete in due parti tagliandolo in verticale e poi intrecciate i due lembi lasciando esposta la parte del taglio.
- Chiudete bene le estremità e sistematelo all’interno di uno stampo da plumcake ben imburrato o rivestito da carta forno.
- Lasciate lievitare ancora per un’ora e poi spennellate la superficie con latte o tuorlo sbattuto e infornate in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti. Cospargete la superficie con granella di pistacchi o zucchero a velo.
Bon appetit..

