
Panbrioche con uvetta e canditi
Ritornano le buone abitudini come quella della cucina con il Fornetto Versilia.
Perché non si può soltanto lavorare lavorare ogni tanto per me è terapeutico fare un bel ciambellone magari di pan brioche quello che lievita tante ore e ogni volta che alzi il canovaccio e vedi che è cresciuto è una soddisfazione! specialmente se dentro ci sono uvetta e canditi!Vi scrivo la ricetta lunga ma facile, super buona e senza zucchero
Panbrioche con uvetta e canditi
Porzioni
12
Tempo preparazione
45
minutiDifficoltà
Media
Ingredienti
250 gr di farina multicereali biologica Manitoba
250 gr di farina 00
180 ml di latte
50 gr di miele
60 gr di burro
10 gr di lievito di birra fresco
2 uova intere
Uvetta
Canditi all’arancia e cedro
latte per spennellare
zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Scaldate leggermente il latte e dividetelo in due ciotole, in una sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino di miele nell’altra il burro.
- Versate nella planetaria le farine setacciate, il miele e il latte con il lievito.
- Azionate l’impastatrice e aggiungete le uova, una alla volta.
- Per ultimo, incorporate il latte con il burro sciolto.
- Impastate per circa 15 minuti, fino a completa incordatura.
- Formate una palla e mettetela a lievitare nel forno spento, in una ciotola ricoperta con un canovaccio per qualche ora e comunque fino al raddoppio.
- Riprendete l’impasto, stendetelo cospargetelo di uvetta e canditi e poi arrotolatelo.
- Mettetelo delicatamente nel fornetto imburrato e infarinato. Coprite e lasciate lievitare per altre 2 ore. Poi spennellate la superficie con il latte e cuocete su fiamma media al minimo per 45 minuti.
- Fate raffreddare e cospargere la superficie con zucchero a velo.
Bon appetit..

