
Plumcake “bueno”
Anche oggi freddino,
la primavera praticamente scomparsa quest’anno, credo che un giorno ci sveglieremo tutti sudati e dovremmo togliere gli otto strati di abiti che abbiamo addosso e passare ad uno soltanto e anche sbracciato..
Ma passiamo ad altro: oggi c’è un altro plumcake!
Questa volta è stato un po’ complicato scegliere tra tutte le golosità del tema “snack” ho provato a riprodurre un ….bueno si capisce?
In realtà è un semplice plumcake allo yogurt con una golosa crema di nocciole, ricoperto di cioccolato al latte e decorazioni di fondente.
Vi lascio la ricetta se volete rifarlo anche per una festicciola penso sia un’idea simpatica!

Plumcake “bueno”
8
30
minuti45
minutiIngredienti
- Per il plumcake
3 uova
2 vasetti di yogurt all’albicocca
50 g di zucchero
70 g di olio di girasole
50 g di fecola o amido di mais
250 g di farina
1 bustina di lievito
- Per la crema
200 g cioccolato bianco
200 ml panna
75 g nocciole
25 g zucchero a velo
Preparazione
- Per il plumcake
- In una ciotola o nel robot rompete le uova, lo zucchero e azionate. Continuando a frullare versate lo yogurt, l’olio e iniziate a incorporare la fecola e la farina poco alla volta. Per ultimo il lievito per dolci.Infornate a 170°C per 40-45minuti. Fate raffreddare e capovolgete il plumcake. Con un coltello fate le tipiche scanalature e svuotate il plumcake per poterlo poi farcire.
- Per la crema:
- Mettete il cioccolato bianco in un pentolino, aggiungete la panna.Sciogliete a bagnomaria e fate raffreddare.In un mixer mettete le nocciole e lo zucchero a velo.Frullate fino a ridurre in crema.Unite la crema di nocciole al cioccolato bianco e mescolate.Fate riposare in frigo per venti minuti e poi potete riempire il plumcake.
- Per la copertura:
- Sciogliete il cioccolato al latte in più riprese nel microonde o a bagnomaria e versate sul plumcake in modo omogeneo. Sciogliete anche il cioccolato fondente e fate le classiche righe dello snack.
Note
- Da consumare entro la data riportata sulla confezione!
Bon appetit..

