
Plumcake cachi e mandorle
Pensavo è strano come la vita delle persone si intrecci talvolta, come ci si incroci in alcuni incontri inconsapevolmente e come si entri nella vita dell’altro per poi uscirne, quello che si prende e quello che si dà.. spesso tutto in totale inconsapevolezza di quanto lo scambio ci cambi e ci cresca e ci rivoluzioni continuamente.
Si incrocia uno sguardo e non si immagina quante dinamiche si possano innescare con due paia di occhi che si intrecciano. Non si possono vedere le mille energie che sono coinvolte, la forza prorompente del pensiero che in maniera invisibile si allaccia al pensiero di un’altra persona.
E mentre sei nel caos pazzesco delle tue giornate, presa da mille pensieri, dalle mille cose da fare tutti i giorni, dalle mille cose che non porterai mai a compimento, ti rendi conto di quanto sia ancora importante avere uno spazio di vitalità che ti faccia vedere nell’altro qualcosa di più di una persona…di quanto sia ancora importante il tuo essere donna che spesso, troppo spesso passa nel dimenticatoio, troppo spesso ti senti una persona e non necessariamente una donna…ma se alzi lo sguardo e incroci quello di un uomo che ti osserva semplicemente con l’attenzione di un uomo…forse ti senti nuovamente pronta per una scintilla. È capitato anche a voi?
Vi lascio la ricetta del mio plumcake cachi e mandorle ed ecco il mio “benvenuto autunno”!
Plumcake cachi e mandorle
Categoria: Dolci e dessertDifficoltà: Media8
30
minuti40
minutiEd ecco il mio “benvenuto autunno” con un Plumcake caki e mandorle dal sapore rustico, perfetto per la colazione
Ingredienti
200 g zucchero di canna
180 g burro
5 uova piccole
250 g farina 00
100 g farina di mandorle
2 cucchiaini cannella in polvere
1 bustina lievito per dolci
2 cachi
zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Montate il burro morbido con lo zucchero, fino a renderli gonfi e spumosi.
- Aggiungete le uova una alla volta, aggiungere il successivo solo quando il precedente sarà completamente assorbito.
- Aggiungete la farina, il lievito setacciato, la farina di mandorle, la cannella, mescolando bene.
- Versate l’impasto in uno stampo da plumcake di circa 30 cm foderato di carta forno.
- Lavate i cachi e tagliateli a fettine. Sistemate le fette di cachi nella superficie del plumcake e infornate per circa 40/45 minuti a 180 gradi.
- Sfornate, fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.

