
Riso alla cantonese
Quando ero piccola ordinare cibo on line si vedeva solo nei film americani..
L’unico ricordo che ho di aver preso del cibo d’asporto è da un piccolo ristorante cinese nel paese dove sono cresciuta. Così quando a me e mia sorella veniva voglia di mangiar cinese, ordinavamo lì sempre i soliti tre piatti: uno di questi era il riso alla cantonese.
Per noi era una golosa parentesi quasi un privilegio, una piccola concessione. Se ci ripenso ora mi vien da sorridere, però è vero che quando si è bambini la vita ha un’altra prospettiva.
Ma forse in una parte di me è rimasta quest’idea..
Oggi ho sperimentato il riso alla cantonese dandogli un tocco più “mediterraneo” sostituendo l’olio di semi con l’olio extra vergine d’oliva.
Gli ingredienti il riso basmati, un riso a grano lungo profumato e delicato, saltato nel Wok con le uova, scarola, carote, prosciutto cotto e salsa di soia.
Riso alla cantonese
Categoria: Primi piattiDifficoltà: Facile4
20
minuti20
minutiOggi ho sperimentato il riso alla cantonese dandogli un tocco più “mediterraneo” sostituendo l’olio di semi con l’olio extra vergine d’oliva.
Ingredienti
280 gr riso basmati
2 uova
250 gr di piselli
150 gr di prosciutto cotto
1 cipollotto fresco piccolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
sale
Preparazione
- Lavate molto accuratamente il riso basmati e poi cuocetelo in 560 ml di acqua fredda fino a completo assorbimento. La proporzione è di circa il doppio della quantità del riso.
- Una volta pronto scolatelo ulteriormente, sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare.
- In una padella scaldate 1 cucchiaio di olio il cipollotto affettato sottile, fate scaldare 1 minuto, aggiungete quindi i piselli, fate cuocere a fuoco medio finchè non risultano teneri.
- A parte tagliate a cubetti del prosciutto cotto.
- Sbattete 2 uova e cuocetele strapazzate in un wok o in una semplice padella antiaderente con un po’ di olio.
- Aggiungete alle uova anche i piselli, il prosciutto e saltate tutto insieme con altro olio.
- Infine unite il riso e mescolate tutto aggiungendo due cucchiai di salsa di soia.

